top of page
EVENTI
calice nel bosco proposte grafica.png

UN CALICE NEL BOSCO 2025
SABATO 27 e DOMENICA 28 SETTEMBRE

Un Calice Nel Bosco arriva alla sua terza edizione!
𝐏𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝟏𝟓 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 da tutta Italia, 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, nel fantastico contesto del Bosco Integrale

𝑉𝑢𝑜𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑣𝑎𝑟𝑖 𝑣𝑖𝑛𝑖?
Il costo è di 15€ e comprende tracolla, calice brandizzato e 𝟑 𝐭𝐨𝐤𝐞𝐧, ogni token da diritto a 1 𝑐𝑎𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑛𝑜. I token possono poi essere acquistati separatamente in gruppi di 3 con un costo di 12€.
𝐍.𝐁. 𝐈 𝐭𝐨𝐤𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐥𝐢𝐜𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨!

𝑉𝑢𝑜𝑖 𝑚𝑎𝑛𝑔𝑖𝑎𝑟𝑒? qualsiasi siano i tuoi gusti ti accontenteremo con ben 𝟑 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐧𝐠𝐨𝐥𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞!

Se sei alla ricerca di un esperienza più immersiva nel mondo del vino abbiamo per te due appuntamenti:
Le masterclass 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐞𝐥𝐢𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐀𝐈𝐄𝐒 Delta del Po - Accademia Internazionale Enogastronomi Sommeliers
Le 𝑫𝒆𝒈𝒖𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆! Racconti legati a 4 degustazioni di vini a cura di Samuele Scagliarini

Scorri per scoprire il programma completo e le soluzioni per mangiare.

PROGRAMMA
 

SABATO 27 Settembre (Apertura Bosco 15:00-22:00)

ATTENZIONE! Le attività "MASTERCLASS" e "DEGUSTORIE" per la giornata di Sabato 27 Settembre sono momentanemente ANNULLATE e rimandate a Domenica 28 Settembre. Il Bosco Integrale sarà APERTO e l'evento "Un Calice nel Bosco" si svolgerà regolarmente dalle ore 15 alle ore 22.

15:o0 Passeggiata a tema vino: La passeggiata, oltre a parlare del Bosco e delle sue aree, tratterà anche argomenti quali la storia del vino, della produzione, delle caratteristiche gustative e olfattive. (Offerta libera)

16:30 Un giro per l'Italia Masterclass a cura di AIES: Degustazioni guidate in Aula del Bosco di 9 vini selezionati dalle cantine presenti a Calice nel bosco. Un giro per l'Italia alla scoperta di territori, vitigni e vignaioli. (Prezzo 25€)

18:00 Degustorie: Serata di degustazione accompagnata da aneddoti, storie e racconti con il vino come protagonista. Indirizzata a tutti gli appassionati e curiosi. (Prezzo 25€)

19:30 Non Sol Swing: Una carellata di musica italiana e straniera che parte dagli anni '40 fino ai giorni nostri, con una particolare attenzione alla musica swing, ma non solo.

 

DOMENICA 28 Settembre (Apertura Bosco 15:00-22:00)

15:o0 Passeggiata a tema vino: La passeggiata, oltre a parlare del Bosco e delle sue aree, tratterà anche argomenti quali la storia del vino, della produzione, delle caratteristiche gustative e olfattive. (Offerta libera)

16:30 Un giro per l'Italia Masterclass a cura di AIES: Degustazioni guidate in Aula del Bosco di 9 vini selezionati dalle cantine presenti a Calice nel bosco. Un giro per l'Italia alla scoperta di territori, vitigni e vignaioli. (Prezzo 25€)

18:00 Degustorie: Serata di degustazione accompagnata da aneddoti, storie e racconti con il vino come protagonista. Indirizzata a tutti gli appassionati e curiosi. (Prezzo 25€)

19:30 VOCEMUSICA: duo composto da Roberta Righi e Stefano Caleffi. Le più belle canzoni dei cantautori italiani e delle pop star internazionali, voce e tromba, divertimento e coinvolgimento per tutti!

Per prenotare le attività, cliccare su questo link, oppure scrivere a info@boscointegrale.org


Vuoi mangiare? Qualsiasi siano i tuoi gusti 𝐭𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨!
Saranno infatti presenti:
-Braciami Ancora con dei piatti a base di carne

Hot dog

Panino con salsiccia (possibile aggiunta di cipolla caramellata)

Panino con porchetta

Arrosticini di castrato

Arrosticini croccanti di pollo

Friggione

Baba'

Cannoli siciliani

Muffin

 -𝐺𝑖𝑢𝑔𝑔𝑖𝑜𝑙𝑎, che soddisferà le richieste di vegani e vegetariani 

Panino Giuggiola

Cous cous con verdure

Gulasch vegetale

Dolcetti

-La Pescheria di Pieve che ci delizierà con dei piatti a base di pesce

Insalata di seppie, polpo, gamberi, patate, pomodori secchi e olive

Spiedini misti calamari e gamberi (2 pz)

Frittura di pesce

Patatine fritte

Sbriciolata con confettura di albicocche e cioccolato

Torta di carote e mandorle

 

CANTINE PRESENTI

Palazzona di maggio (Emilia Romagna)

Corte Beneficio (Emilia Romagna)

Monteborre (Emilia Romagna)

Forchir (Friuli Venezia Giulia)

Dotta (Veneto)

Tozzi (Emilia Romagna)

Corte D'Aibo (Emilia Romagna)

Mancini Pesaro (Marche)

Cantina Del Frignano (Emilia Romagna)

Nicosia (Sicilia)

Lavacchio (Toscana)
I Carpini (Piemonte)

Marchesi (Lombardia)

Ornella Bellia (Veneto)

Santone (Abruzzo)

Montetondo (Veneto)

Tenute Rapitalà  (Sicilia) 

Tenuta San Jacopo (Toscana)

Santa Lucia (Emilia Romagna)

Gozzi (Emilia Romagna)

Ferraretti (Emilia Romagna)

Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi

Prossimi Eventi

  • Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

©2020-2022 di Bosco Integrale

bottom of page